Artigianato di Pesaro e Urbino

Eccellenze artigiane nel settore della ceramica e della Maiolica

ARTIGIANATO DI PESARO-URBINO

La valorizzazione dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale della provincia di Pesaro e Urbino, ci conduce alla scoperta emozionante di eccellenze artigiane nel settore della ceramica e della maiolica di Pesaro, Urbania (l’antica Casteldurante) e Urbino e delle terrecotte di Fratterosa.

Calandoci dentro l’universo dell’economia locale è possibile rintracciare un tessuto provinciale produttivo molto importante, che, pur nel rispetto della tradizione, esprime la capacità di reinterpretare il passato attraverso tendenze culturali ed estetiche del presente, nei seguenti settori artigianali: la stampa a ruggine  dei tessuti (Carpegna) e la loro lavorazione (ricami e  abbigliamento), il  restauro e la decorazione del legno (Montecalvo in Foglia, Fossombrone), la lavorazione del cuoio e della pelle (Fano), l’arte della scultura in pietra arenaria (Sant’Ippolito), la lavorazione dei vetri artistici (Apiro) e le splendide  creazioni orafe (Fano), realizzate con sapiente maestria.

Sebbene la crisi degli ultimi anni abbia determinato la chiusura di molte imprese artigiane, e rallentato la produzione di manufatti artigianali, le piccole imprese artigianali e il territorio possono tuttora contare su iniziative pubbliche, per essere sostenute e poste in condizione di migliorare e competere: sostegno alla ripresa degli investimenti tramite incentivi, supporto all’innovazione, alleggerimento della pressione fiscale, eliminazione di adempimenti burocratici inutili, accesso al credito a costi contenuti.

Solo in questo modo gli artigiani potranno continuare a dare al territorio marchigiano l’energia necessaria per reagire.

L’Arte della Maiolica,

La maiolica, originatasi nell’epoca medievale, giunge al suo apice durante il Rinascimento, quando, grazie al mecenatismo dei Della Rovere, si sviluppa una delle più floride industrie italiane tra Urbino, Urbania e Pesaro. Un itinerario affascinante si snoda attraverso la provincia di Pesaro e Urbino, nelle antiche terre della maiolica, alla scoperta di piatti amatoriali, boccali, vasi da farmacia, coppe, albarelli e crespine, ancora oggi prodotti con maestria nelle botteghe del territorio.

Iscriviti alla nostra mailing list

Privacy Policy
Cookie Policy