Artigianato Anconetano

Rilegature, decorazioni ed intarsi in legno

Rilegature, decorazioni ed intarsi in legno

A Moie, da 25 anni, presso il laboratorio di legatoria di Roscani Angela si eseguono rilegature artigianali, di pregio e commerciali. La vasta gamma di scelta permette al cliente di ottenere il risultato più confacente alle proprie aspettative e più appropriato in funzione della diffusione dei testi e del target di riferimento. Angela Roscani offre in questo senso consigli utili ai clienti che si affidano alla sua guida esperta. I materiali e le tecniche usate sono vari e il laboratorio è pronto a esaudire anche richieste particolarmente elaborate. Sempre a Maiolati Spontini, precisamente a Moie, è possibile apprezzare il laboratorio di decorazioni e dorature su legno di Virgilio Contadini che con la moglie Patrizia da parecchi anni (seppur ancora giovani) lavorano in questo settore. Maiolati merita comunque una visita, non fosse altro per accedere al Museo e al Teatro intitolato al famoso musicista Gaspare Spontini.

Delicata e raffinata accanto all’intaglio, l’arte dell’intarsio che personalizza mobili e oggetti con la giustapposizione di tasselli di legno di diverse qualità e colori: tocco e cura degli ebanisti sufficienti a rendere ogni forma di legno un pezzo unico di arte. Acanto di Togni Roberta, a Chiaravalle, lavora cornici in stile realizzate con tecniche antiche; si occupa di restauro cornici, opere lignee e mobili antichi.

Sfumature di legno,

Il visitatore può ammirare complementi d’arredo, decorazioni di mobili e pareti, esempi mirabili di restauro conservativo e di doratura a guazzo, oltre che una vasta e variegata rassegna di cornici artigianali.

La bottega “Acanto” è insignita del marchio di eccellenza marchigiana 1M.

Iscriviti alla nostra mailing list

Privacy Policy
Cookie Policy